Salta al contenuto principale
dall aula all impresa - gli elettrici incontrano un imprenditore

DALL'AULA ALL'AZIENDA: GLI OPERATORI ELETTRICI INCONTRANO UN GIOVANE IMPRENDITORE

Scopriamo l'impresa madrina nell'ambito dell'Alternanza Simulata

Un’esperienza concreta e ispirante per gli allievi della 1^ annualità del corso Operatore Elettrico - Installazione di impianti civili e di automazione industriale, che nelle ore di Alternanza Simulata hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Mauro De Angelis, giovane imprenditore del settore, titolare della Dambell Impianti Elettrici nella vicina Torrazza Piemonte ed anche ex allievo della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri - sede Castelrosso di Chivasso.

Mauro, che ha frequentato il Centro di Formazione circa 12 anni fa, ha raccontato il suo percorso professionale, dalle prime esperienze lavorative dopo la qualifica fino alla decisione di mettersi in proprio, prima con una Partita IVA individuale e poi con l’apertura della sua azienda, che oggi conta cinque dipendenti.

Durante l’incontro gli studenti hanno potuto intervistarlo, ponendogli domande sul suo lavoro, sulle sfide affrontate e sulle competenze necessarie per affermarsi nel settore. Mauro ha sottolineato l'importanza di impegnarsi, senza perdere tempo, per costruire basi solide per il futuro:


A scuola si impara, ed è importante non sprecare tempo:
ogni competenza acquisita può fare la differenza quando si entra nel mondo del lavoro

Inoltre, in qualità di imprenditore del settore e azienda ospitante degli stage, Mauro ha visionato il progetto di Alternanza Simulata degli studenti, che prevede l’elaborazione di un preventivo per la realizzazione di un impianto elettrico di due appartamenti in fase di ristrutturazione. La sua esperienza ha permesso di valutare il lavoro svolto dai ragazzi, fornendo preziosi consigli e incoraggiamenti.

L’incontro è stato un’esperienza formativa di grande valore:
dalla partita IVA individuale all’apertura di una vera e propria azienda con cinque dipendenti, il percorso mostrato agli studenti rende possibile trasformare la passione e l’impegno in un progetto di successo.

Pubblicato il
CODICE MECCANOGRAFICO
TOCF034002