
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
La Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne è un messaggio chiaro per il presente ed il futuro.
Gli studenti della Casa di Carità Arti e Mestieri della sede Castelrosso di Chivasso, impegnati sul tema della violenza di genere.
Lunedì 25 dicembre in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, via libera ad una settimana di riflessione e sensibilizzazione dedicata al tema della violenza di genere. L'obiettivo è quello di promuovere consapevolezza, rispetto e dialogo tra i giovani, per costruire una cultura capace di prevenire ogni forma di violenza.
Le classi hanno realizzato un toccante progetto creativo, ora esposto nei corridoi della scuola. Il cuore dell’iniziativa è un cartellone interattivo suddiviso in tre parti:
- a sinistra: immagini di trucco femminile sovrapposte a colori che richiamano lividi e percosse, a simboleggiare il contrasto tra bellezza e violenza;
- al centro: frasi e immagini che esplorano la differenza tra Fake Love e True Love, offrendo uno spunto di riflessione per riconoscere relazioni sane e rispettose;
- a destra: un invito anonimo agli studenti a scrivere la percentuale di amore che sentono nella loro vita, da inserire in un piccolo taschino simbolico.
A completare l’installazione, una Panchina di origami con un messaggio forte e chiaro: riprenditi la vita in mano.
Accanto, accessori femminili e un paio di scarpe su cui è stato scritto il numero antiviolenza 1522 attivo h 24, un riferimento fondamentale per chiunque sia in difficoltà.
Il lavoro di sensibilizzazione non si esaurisce con questa giornata:
❝
è nostro dovere essere custodi l'uno dell'altro, ispirando gli studenti a partecipare attivamente a queste riflessioni. Ogni discussione, ogni cartellone e ogni incontro rappresentano un seme piantato per costruire una società più consapevole e giusta.
❞
Inoltre Venerdì 29 novembre, per le classi prime è programmato un incontro condotto dalla dott.ssa Ilenia Ditella, esperta sul tema della violenza di genere:
Ore 9-10: Classe 1°P
Ore 10-11: Classe 1°A
Ore 11-12: Classe 1°E
Questo momento di confronto è un'opportunità per avviare un dialogo su un tema complesso e delicato. Inoltre, per le classi seconde, terze e la quarta, l'argomento viene approfondito durante le lezioni delle Unità Formative Integrative, come Lingua italiana, Storico-sociale e Competenze di cittadinanza.