
I MAESTRI DEL LAVORO NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
I Maestri del lavoro arrivano anche in Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri - sede Castelrosso di Chivasso, con un doppio appuntamento che si svolge martedì 11 e martedì 18 marzo 2025.
In collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, il progetto ha fra i suoi obiettivi quello di introdurre una Testimonianza Orientativa e Formativa, coinvolgendo la classe 4^ del corso Tecnico dell'Automazione Industriale e offrendo agli studenti un'opportunità concreta di crescita e orientamento verso il mondo del lavoro.
L'incontro è stato organizzato grazie alla disponibilità del signor Gianni Orlandini, Maestro del Lavoro e per oltre 30 anni Dirigente Olivetti.
La Federazione, attraverso il Consolato Metropolitano di Torino, ha già realizzato questo progetto in oltre 40 istituti superiori, raggiungendo più di 5000 studenti nel precedente anno scolastico/formativo.
L'obiettivo di questa iniziativa è fornire agli studenti un quadro chiaro e pratico delle competenze richieste dal mondo del lavoro, con un focus su temi attuali e strategici quali:
- Digitalizzazione e sostenibilità
- Sviluppo di nuovi prodotti e organizzazione aziendale
- Sicurezza sul lavoro
- Lean manufacturing (6S, Total Productive Maintenance, SMED)
- Qualità e affidabilità dei prodotti in azienda

Un elemento distintivo del progetto è la collaborazione con aziende, istituzioni e laboratori del territorio, che offriranno agli studenti testimonianze dirette e spunti pratici per comprendere meglio le dinamiche professionali del settore industriale.
Si tratta di un'esperienza formativa di alto valore, che porta entusiasmo per gli studenti ed i loro docenti.
È disponibile il documento PDF, per conoscere ancora meglio il progetto della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro.
- Maestri del Lavoro - presentazione della Federazione Nazionale SCARICA