
LA SANTA PASQUA CON GUSTO E TRADIZIONE
Le festività Pasquali del 2025 introducono nuove esperienze nel laboratorio del corso Operatore delle Produzioni Alimentari: fervono infatti i preparativi dove gli allievi, guidati dai loro docenti, sono impegnati nella produzione delle colombe pasquali.
Lavorando con passione per apprendere e perfezionare le tecniche di lievitazione e formatura di questo dolce, simbolo della tradizione, questa particolare fase dell'anno formativo è prevista per alcune settimane, che precedono proprio la Santa Pasqua.
In particolare le attività svolte permettono alle ragazze ed ai ragazzi di confrontarsi con le lievitazioni lunghe, una fase fondamentale per ottenere un impasto soffice e fragrante. Utilizzando anche ingredienti di alta qualità, come arance candite e varie tipologie di cioccolato adatte a queste preparazioni, gli allievi affinano anche la manualità e acquisiscono competenze indispensabili per il loro futuro professionale.

Ogni fase della lavorazione è un'occasione per mettere alla prova le proprie abilità:
dalla preparazione dell'impasto alla corretta disposizione negli stampi, fino alla decorazione finale. Il processo, che si svolge per diverse settimane prima della Santa Pasqua, rappresenta un'esperienza utile all'apprendimento sul campo ed alla metodologia learning by doing.
Attraverso queste attività laboratoriali, i futuri professionisti del settore alimentare consolidano conoscenze e tecniche che li preparano al mondo del lavoro, dove la qualità e il rispetto della tradizione fanno la differenza.
Scopri il lavoro svolto, grazie agli scatti realizzati direttamente nel laboratorio!